Domenica 3 dicembre il meteorologo Luca Lombroso a Concordia In occasione del primo compleanno del Collettivo ambientalista Art.9, le attiviste intervistano il meteorologo Luca Lombroso. Appuntamento domenica 3 dicembre alle ore 16 presso la sala polivalente del centro sportivo di Concordia, in via Togliatti.
Natale a Concordia 'Natale a Concordia' è il ricco calendario di eventi promosso dall’Amministrazione comunale in collaborazione con associazioni di volontariato e promozione sociale, la biblioteca comunale, Ater Fondazione e Fondazione scuola di musica Andreoli. Ventidue appuntamenti dal 1 dicembre al 6 gennaio pensati per creare l’atmosfera natalizia e invitare tutte e tutti a vivere il nostro paese
Sabato 25 Novembre inaugurazione della panchina rossa Sabato 25 Novembre alle ore 10, nella Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza sulle donne, l'Amministrazione comunale invita la cittadinanza alla inaugurazione della "panchina rossa" posta davanti alla scuola primaria Gasparini
Radici per il futuro di Concordia Comune di Concordia e CEAS “Tutti per la terra” anche quest’anno celebrano la Festa dell’Albero con la distribuzione gratuita di alberi del progetto della Regione Emilia-Romagna “Mettiamo radici per il futuro”. Giovedì 23 novembre alle ore 16:00 nel parcheggio davanti al Municipio, sarà possibile ritirare le piante prenotate.
Acquista locale con i buoni sconto "Concordia Natale 2023" Fai spesa a Concordia e partecipa all’iniziativa "Concordia Natale 2023" promossa dall'Amministrazione comunale per incentivare i consumi locali da parte dei cittadini. Ogni famiglia ha ricevuto tramite spedizione postale 2 buoni sconto da € 5 ciascuno che potranno essere utilizzati entro il 31 Dicembre presso i negozi di Concordia che hanno aderito all’iniziativa. Ogni 15,00 € di spesa darà il diritto a usare un buono di 5 €
Contributi straordinari alle associazioni sportive Il Comune di Concordia intende sostenere le attività delle associazioni sportive del territorio e favorire la pratica motoria sportiva mediante l’assegnazione di contributi straordinari alle associazioni sportive attive sul territorio comunale. La dotazione prevista è di 30.000 €. Domande entro lunedì 11 dicembre 2023
Il nido "Arcobaleno" di Concordia compie 40 anni Quest’anno ricorre il quarantennale dell’apertura del nido d’infanzia comunale “Arcobaleno” di Concordia, inaugurato nel lontano 1983. Per celebrare questo importante anniversario sono stati organizzati una serie di eventi sotto il titolo “Ricordare è portare nel cuore” che si terranno presso il nido l’11 e il 18 novembre.
Finestre sul cielo In biblioteca a Concordia capita di tutto, anche di toccare il cielo! Sabato 18 novembre 2023 alle ore 10:00 guarderemo tutti quanti all'insù e apriremo tante finestre sul cielo; come? Con l'aiuto dei libri e della creatività...
Lettura in biblioteca in occasione della Giornata nazionale degli alberi Martedì 21 novembre alle ore 16:45 aspettiamo in biblioteca tutti i bambini che prenoteranno per ascoltare tante storie con protagonisti gli alberi
Le iniziative in occasione del 25 novembre, Giornata internazionale contro la violenza sulle donne In occasione del 25 novembre, Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, sono in programma nei Comuni dell’Unione Area Nord numerose iniziative. A Concordia l'incontro pubblico "Dire di no è un diritto: la storia di Saman, matrimoni forzati e diritti violati" in programma il 16 novembre è rinviato a mercoledì 13 dicembre.
Domenica 19 novembre CorriConcordia Si tiene domenica 19 novembre la nona edizione della corsa podistica che attraversa le strade di Concordia. Competizione agonistica con la mezza maratone e gare non competitive di diverse lunghezze aperte a tutti. Novità di questa edizione la Family Run di due km aperta a bambini e ragazzi con le proprie famiglie. Ritrovo in Piazza 29 Maggio dalle ore 8 e corse al via dalle ore 9
Il Comune di Concordia si aggiudica 500mila € per la mobilità ciclabile A Concordia arrivano 500mila Euro per realizzare la pista ciclabile che collegherà il capoluogo a Vallalta. Il progetto presentato dall’Amministrazione comunale al bando regionale per la promozione della mobilità ciclabile per i comuni sotto i 30mila abitanti è stato premiato dalla Regione Emilia-Romagna con la misura massima prevista dal bando, ovvero un contributo di 500mila €.
Grandine e danni da maltempo 22-27 luglio 2023. Via alle procedure di rimborso Fino a 5mila euro per i privati e 20mila euro alle imprese per i danni da maltempo e grandine del 22-27 luglio 2023. C'è tempo fino al 15 dicembre 2023 per presentare domanda di rimborso
Un nuovo scuolabus per il Comune di Concordia È stato consegnato al Comune di Concordia un nuovo scuolabus destinato al trasporto scolastico dei bambini della scuola dell’infanzia e degli alunni della scuola primaria e secondaria. Il mezzo entrerà in servizio a metà novembre. Con questo mezzo è stato completato il rinnovamento della flotta dei tre scuolabus comunali
Alla scoperta della Via Romea Germanica Imperiale Lunedì 6 novembre alle ore 21 presso la sala consiliare del comune di Concordia, in piazza 29 maggio 2, si terrà un incontro pubblico di presentazione della Via Romea Germanica Imperiale con l’obiettivo di condividere riflessioni, aspettative e opportunità che il Cammino offre, anche in preparazione del Giubileo 2025
Saloni dell'orientamento Nel mese di novembre i saloni dell'orientamento scolastico presentano indirizzi di studio e offerta formativa agli studenti delle scuole superiori e alle loro famiglie. Entra nella news per conoscere il calendario dei saloni
Concordia e la sua storia: un patrimonio che si fa museo “Concordia e la sua storia: un patrimonio che si fa museo” è il tema dell’incontro pubblico in programma lunedì 30 ottobre alle ore 20:45 presso la sala consiliare del Comune di Concordia in piazza 29 Maggio, 2. Sarà una serata dedicata alla ricca storia di Concordia che l’Amministrazione comunale sta cercando di raccogliere e organizzare in un museo multimediale da allestire in un’ala del piano terra di Palazzo Corbelli attualmente in fase di ripristino post sisma.
Disposizioni per la tutela della qualità dell'aria Il sindaco Luca Prandini ha pubblicato un'ordinanza per tutelare la qualità dell’aria e dell’ambiente valevole dal 30 ottobre 2023 al 30 aprile 2024
Interventi e manutenzioni sul patrimonio arboreo di Concordia: incontro pubblico di informazione Giovedì 26 ottobre alle ore 21, presso la Sala del teatrino parrocchiale di Vallalta in via Rocca 20, i cittadini sono invitati all'incontro pubblico di informazione sul tema "Interventi e manutenzioni sul patrimonio arboreo di Concordia"
Camminata in rosa In occasione del mese della prevenzione del tumore del seno, il Comune di Concordia ti invita sabato 28 ottobre alle ore 14 a un pomeriggio per confrontarci su sani stili di vita e su una corretta prevenzione del tumore al seno. Il ritrovo è presso il Parco Pertini, alle ore 14. Seguirà una breve passeggiata verso il centro sportivo, dove ci sarà una dimostrazione di ginnastica dolce e una sana merenda per tutti.