Diniego alla rottamazione delle cartelle esattoriali L’amministrazione comunale di Concordia ha deciso di non aderire alla rottamazione delle cartelle esattoriali, prevista dal Governo attraverso la legge di Bilancio 2023
L'Amministrazione comunale incontra la cittadinanza In un ciclo di quatto incontri l'Amministrazione comunale illustrerà ai concordiesi i progetti in corso e gli obiettivi per l’anno 2023. Secondo incontro mercoledì 1 febbraio a Santa Caterina presso la sala della ex scuola materna in Via Cappelletta Stoffi, 37
Orario della Biblioteca comunale nei mesi di dicembre 2022 e gennaio 2023 Informazioni sull'orario di apertura al pubblico della Biblioteca comunale di Concordia dal 20 gennaio al 3 febbraio 2023
Giorno della Memoria Il Comune di Concordia commemora la ricorrenza internazionale con cui si ricordano le vittime dell'Olocausto martedì 31 gennaio alle ore 21:00 in Biblioteca con la presentazione di una ricerca dedicata alla storia degli ebrei internati nel territorio della Bassa modenese tra il 1942 e il 1945
Approvato il bilancio di previsione 2023-2025 Il 2023 sarà l’anno che vedrà l’inaugurazione dei teatri di Concordia e Vallalta e l’avvio dei lavori per l’ulteriore riqualificazione del centro storico. Continua il sostegno a famiglie con il blocco delle tariffe dei servizi scolastici. Modifiche ai tributi locali all’insegna dell’equità
Bando Servizio Civile Universale È stato pubblicato il bando di Servizio Civile Universale 2022 per selezionare ragazze e ragazzi da impiegare in progetti afferenti a programmi di intervento presentati dall’Unione Comuni Modenesi Area Nord. C’è tempo fino alle ore 14:00 del 10 febbraio 2023 per candidarsi.
Recupero tariffe insolute servizi scolastici 2018/19 e 2019/20 Il servizio istruzione dei Comuni di Camposanto, Concordia, Medolla, Mirandola, San Felice e San Prospero ha attivato le procedure per la riscossione delle tariffe dei servizi educativi e scolastici insolute degli anni scolastici 2018/2019 e 2019/2020
Graduatoria distrettuale contributi alle famiglie per la frequenza dei centri estivi 2022 Coperta dai Comuni dell'Unione la spesa per l'erogazione a tutte le famiglie che hanno fatto richiesta dei contributi per i centri estivi 2022
Abbruciamento di residui vegetali agricoli Cambiano le indicazioni impartite congiuntamente dal Servizio di Protezione civile, Comando dei Vigili del Fuoco e Settore Fitosanitario RER, in merito alle pratiche che le aziende agricole devono attuare in caso di necessità di abbruciamento di residui vegetali
Disposizioni per la tutela della qualità dell'aria Il sindaco Luca Prandini ha pubblicato un'ordinanza per tutelare la qualità dell’aria e dell’ambiente e far fronte alla crisi energetica. L'ordinanza è valevole dal 20 ottobre 2022 al 30 aprile 2023
Presentazione progetto delle microresidenze di Concordia Si terrà martedì 11 ottobre alle ore 20.45 presso la sala consiliare la presentazione del progetto delle microresidenze di Concordia, un nuovo servizio socio-assistenziale rivolto ai cittadini residenti nel territorio dell’Unione dei Comuni
Al via il Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni 2022 Da Ottobre 2022 il Comune di Concordia sulla Secchia è coinvolto nel “Censimento Permanente della popolazione e delle abitazioni’ promosso dall'Istat. Fino al 22 Dicembre 2022 i rilevatori saranno sul territorio comunale per eseguire gli adempimenti censuari
Cantiere Palazzo Corbelli: modifiche alla viabilità È partito in questi giorni in Piazza della Repubblica l’allestimento del cantiere per i lavori di ripristino con miglioramento sismico di Palazzo Corbelli, l’edificio che ospitava l’ex municipio inagibile dal sisma del 2012. La presenza del cantiere in Piazza della Repubblica richiede necessariamente modifiche alla viabilità.
Concordia Comune ciclabile Per il quarto anno consecutivo il Comune di Concordia è stato riconosciuto dalla FIAB come “Comune ciclabile” e ha confermato il punteggio di quattro bike-smile nello speciale ranking FIAB
Concordia ha revocato la cittadinanza onoraria a Mussolini Il Consiglio comunale, nella seduta del 26 aprile 2022, ha approvato all'unanimità la delibera proposta dal sindaco Prandini per la revoca della cittadinanza onoraria a Benito Mussolini, assegnata al duce il 24 maggio 1924.
Il cordoglio dell'Amministrazione comunale per la scomparsa di Renzo Belli Il Sindaco di Concordia Luca Prandini e l’Amministrazione comunale esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Renzo Belli, ittadino molto presente e attivo che ha sempre messo a disposizione il suo tempo e la sua energia a favore della comunità di Concordia, con una particolare attenzione ai più deboli
Bonus gas, luce e acqua: automatici dal 2021 Il bonus sociale si compone dei bonus acqua, luce e gas e prevede uno sconto sulle bollette delle rispettive utenze. Questi tre bonus, dal 1° Gennaio 2021, saranno erogati in maniera automatica.
Young Music Festival & C’era e C’è Street Food Fest Sabato 18 settembre a Concordia terza edizione dello 'Young Music Festival & C’era e C’è Street Food Fest'. Una grande esperienza musicale e culinaria che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione scuola di musica “Carlo e Guglielmo Andreoli” al festival del cibo da strada gestito da Proloco Concordia.
Covid, volontari Protezione Civile in supporto al punto vaccinale Il Gruppo Volontari di Protezione Civile di Concordia impegnato presso il punto vaccinale dell’Area Nord allestito a Mirandola a supporto dell’attività di vaccinazione
Due fototrappole per contrastare l'abbandono dei rifiuti AIMAG ha fornito all’Amministrazione comunale due fototrappole per contrastare l’abbandono dei rifiuti. Saranno installate Polizia Locale con il duplice obiettivo di individuare e sanzionare i colpevoli e fungere da deterrente riducendo gli abbandoni