Il Consiglio comunale di Concordia in diretta streaming La seduta di mercoledì 29 novembre 2017 sarà la prima del Consiglio comunale di Concordia in diretta streaming
CRISI MARTINI SPA: LA COEMAR LIGHTING AVANZA PROPOSTA DI ACQUISTO Dal tavolo istituzionale riunito in Regione è emersa la disponibilità di un acquirente per la storica azienda di Concordia. Continuità produttiva e tutela dell'occupazione gli obiettivi da perseguire
I BAMBINI E LE EMERGENZE IN ITALIA La scuola media di Concordia protagonista a Palazzo Chigi nell'evento conclusivo del percorso di sensibilizzazione alle emergenze promosso da Save the Children e Protezione Civile Nazionale
ANCHE GLI UOMINI POSSONO CAMBIARE Martedì 28 novembre alle ore 21 in biblioteca comunale Concordia celebra la Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro la donna raccontando l'esperienza del Centro Liberiamoci dalla Violenza (CLV) di Modena
Crisi Martini spa: tavolo di confronto in regione con azienda, lavoratori e Comune di Concordia Regione Emilia-Romagna e Comune di Concordia chiedono con forza la sospensione dei licenziamenti e la proroga del concordato per poter verificare tutte le strade possibili a garantire la continuità dell’azienda e del marchio
TARI: NEL COMUNE DI CONCORDIA APPLICAZIONE CORRETTA Il Servizio tributi informa che per il calcolo della tariffa non viene applicata la quota variabile sulle pertinenze
CPL CONCORDIA, PER IL SINDACO PRANDINI SVILUPPO E OCCUPAZIONE SONO LE PRIORITÁ Comunicato stampa del sindaco Luca Prandini sulla situazione di CPL Concordia
INCONTRI DI PRESENTAZIONE DEL CONTROLLO DI VICINATO L'Amministrazione comunale promuove due incontri di presentazione del Controllo di Vicinato. Appuntamento il 19 ottobre a Fossa e il 26 ottobre a Valllalta
AL VIA I LAVORI DI MANUTENZIONE DELLE STRADE DI CONCORDIA Sono iniziati nei primi giorni di ottobre i lavori di asfaltatura di numerose strade della viabilità comunale. I lavori, salvo imprevisti e condizioni maltempo, avranno durata di 80 giorni. Il costo dell’intervento ammonta a € 450mila
Istruzione: cosa cambia per i servizi scolastici Dal 1 Settembre 2017 i servizi educativi ed istruzione del Comune di Concordia sono stati trasferiti all’Unione Comuni Modenesi Area Nord. Ecco cosa cambia nelle modalità di attribuzione delle rette e di pagamento dei servizi scolastici
Riapertura sportello liquidazioni sfinge Da lunedì 4 Settembre 2017 riprende l'attività dello Sportello Liquidazioni Sfinge attivo presso i Comuni di Mirandola e Cento per fornire assistenza nella presentazione delle domande di liquidazione del contributo danni sisma
VIRUS ZIKA: AUSL NON CONFERMA POSITIVITÀ. SOSPESI I TRATTAMENTI ANTIZANZARA L'Ausl di Modena non ha confermato la positività del soggetto al virus Zika e i trattamenti antizanzara nell'area residenziale di Piazza Marconi sono sospesi. Occorre rispettare alcune misure di precauzione a seguito dell'intervento notturno di disinfestazione
Selezione volontari Servizio Civile Nazionale: pubblicazione graduatorie È stata pubblicata la graduatoria della selezione pubblica per il progetto di Servizio Civile Nazionale «Info Point Giovani» con sede a Concordia
Concordia partecipa all'indagine nazionale sul gioco d'azzardo Il Comune di Concordia è fra i 218 Comuni selezionati nell'indagine nazionale sul gioco d'azzardo promossa dall'Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. 68 residenti saranno contattati nel periodo Luglio 2017-Gennaio 2018 per un'intervista
ANNULLATO IL MERCATO SETTIMANALE DI VENERDÌ 2 GIUGNO 2017 Si informano i cittadini che venerdì 2 giugno 2017 non si terrà il mercato settimanale in quanto concomitante con una giornata festiva
IO NON CROLLO Sabato 20 e domenica 21 Maggio il Gruppo Comunale Volontari della Protezione Civile invita tutti i concordiesi a una due giorni di simulazione di eventi calamitosi per informare la cittadinanza. Domenica 21 Maggio pranzo di solidarietà con il centro Italia
ASSEMBLEA PUBBLICA CON I CARABINIERI SULLA SICUREZZA DEI CITTADINI Mercoledì 3 Maggio i Carabinieri illustrano in un'assemblea pubblica in sala consiliare alle ore 21 alcune buone pratiche per facilitare la collaborazione con le forze dell’ordine e la prevenzione dei reati
ACCOGLIENZA DI PERSONE RICHIEDENTI ASILO: PERCHÈ E COME Mercoledì 26 Aprile l'Amministrazione comunale invita la cittadinanza ad un'assemblea pubblica alla Sala Splendor alle ore 21 per illustrare come avverrà l'ospitalità di alcune persone richiedenti asilo
CROCE BLU: DAL 18 APRILE IL CENTRALINO SI TRASFERISCE IN VIA ROMAGNOLI 11 Da martedì 18 aprile il centralino della Croce Blu si traferirà nella nuova sede in via Romagnoli 11. Sia la prenotazione di trasporti che il ritiro dei referti dovrà essere fatto presso il nuovo indirizzo. Il numero di telefono per contattare la Croce Blu resta invariato: 0535 40175.
25 APRILE 2017 - INAUGURAZIONE CIMITERO MONUMENTALE Programma della Festa della Liberazione, che quest'anno coincide con la restituzione alla città del Cimitero monumentale. Il tradizionale programma è stato modificato per la concomitante visita del Presidente della Repubblica a Carpi