Proteggiamo le api: al via la campagna contro la vespa velutina Il calabrone asiatico è una minaccia per l'apicoltura e la Regione Emilia-Romagna promuove una campagna di informazioni per il riconoscimento dell'insetto e consigli per apicoltori e cittadini
NOI ED IL FIUME Giovedì 20 Aprile il Gruppo comunale volontari di Protezione Civile di Concordia incontra i cittadini per renderli partecipi delle sue attività e delle criticità del nostro territorio
AVVISO PUBBLICO PER L’UTILIZZO DELLA SALA SPLENDOR CON SPESE A CARICO DEL COMUNE Entro il 28 aprile le associazioni di promozione sociale iscritte nel registro comunale e le organizzazioni di volontariato residenti a Concordia possono presentare richieste di utilizzo della sala Splendor con spese a carico del Comune
CONCLUSI I LAVORI DI RESTAURO DEL CIMITERO MONUMENTALE DI CONCORDIA Sabato 11 marzo 2017 ha riaperto al pubblico il Cimitero Monumentale di Concordia a conclusione dei lavori di restauro e miglioramento sismico dell'intera struttura
AL VIA I LAVORI DI RIQUALIFICAZIONE DELLA PUBBLICA ILLUMINAZIONE Sono iniziati i lavori di riqualificazione della rete di pubblica illuminazione, che prevede una serie di interventi tra cui la sostituzione delle armature di 500 punti luci e la completa sostituzione delle lanterne degli impianti semaforici
LA SCUOLA DI MUSICA E LA FILARMONICA “GIUSTINO DIAZZI” TORNANO A CASA Domenica 19 marzo con un'intera giornata di musica si festeggia il ritorno della scuola di musica e della filarmonica cittadina negli storici locali di via Lenin recuperati dopo il sisma. Scarica il programma della giornata
PRESENTAZIONE NUOVA PIAZZA IN VIA GARIBALDI Giovedì 9 marzo alle ore 21 l'Amministrazione comunale presenta il progetto definitivo della nuova piazza che sorgerà in via Garibaldi
PERCORSI GRATUITI PER PERSONE NON OCCUPATE Segnaliamo due corsi promossi da Cerform e destinati a persone non occupate, cofinanziati dal Fondo Sociale Europeo e pertanto gratuiti per i destinatari.
IL COMUNE DI CONCORDIA E L’UNIONE DEI COMUNI PER LA SICUREZZA DEI CITTADINI L’Unione dei Comuni ha definito un programma di interventi a favore della sicurezza dei cittadini, e a Concordia si interviene intensificando le uscite della Polizia Municipale e attivando la videosorveglianza, in funzione dal 14 febbraio
GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO UN INCONTRO PER PROMUOVERE IL CICLOTURISMO NELLA BASSA MODENESE Giovedì 16 febbraio alle ore 15.30, presso la Foresteria Cavicchioli di San Prospero sulla Secchia (MO), l'Unione Comuni Modenesi Area Nord organizza un appuntamento dal titolo "Progetti e idee per sviluppare il cicloturismo nella Bassa Modenese".
GIORNO DEL RICORDO Messaggio dell'amministrazione comunale in occasione del Giorno del Ricordo. Solennità celebrata il 10 febbraio di ogni anno per conservare e rinnovare «la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale»
VACCINAZIONI: DUBBI E RISPOSTE. ASSEMBLEA PUBBLICA GIOVEDÌ 16 FEBBRAIO Giovedì 16 febbraio, ore 18.15 in sala conferenze del municipio, assemblea pubblica per rispondere alle domande dei cittadini su vaccinazioni e malattie infettive
LE FORZE DELL’ORDINE RIBADISCONO CHE LA CASERMA DEI CARABINIERI DI CONCORDIA RIMANE Il presidio dei Carabinieri di Concordia presso i locali messi a disposizione all’interno del Municipio rimane con la medesima consistenza numerica e le medesime funzioni assegnate dopo il sisma. Il Capitano Iacovelli ha confermato l’infondatezza delle notizie voci giornalistiche che annunciano per imminente il ridimensionamento della stazione dei Carabinieri di Concordia
LA STAZIONE DEI CARABINIERI DI CONCORDIA NON CHIUDE Comunicato dei Sindaci di Concordia e San Possidonio, Luca Prandini e Rudi Accorsi, che intervengono a seguito delle indiscrezioni giornalistiche
AL VIA I LAVORI PER L’ESTENSIONE DELLA BANDA LARGA A CONCORDIA Partiranno lunedì 23 gennaio i lavori per la posa della rete pubblica in fibra ottica per l’abilitazione alla banda larga e ultra larga e dotare l’area produttiva compresa tra via Grandi, via Santi e via per Vallalta di un accesso ad internet a 100 Mbps
IL PARMIGIANO REGGIANO DEL PUNTO LATTE PREMIATO AL CONCORSO MONDIALE DEI FORMAGGI Il caseificio Punto Latte di Concordia ha ottenuto due importanti medaglie al World Cheese Awards di San Sebastian. Un risultato straordinario di cui Concordia è orgogliosa
IL DIFENSORE CIVICO PROVINCIALE È A DISPOSIZIONE DEI CITTADINI DI CONCORDIA Dal 1° gennaio 2017 i cittadini di Concordia possono avvalersi gratuitamente del Difensore civico provinciale grazie ad un'apposita convenzione stipulata tra il Comune di Concordia e la Provincia di Modena
TRASPORTO SCOLASTICO: DAL 7 GENNAIO CORSE PER MIRANDOLA E FINALE EMILIA MODIFICATE Dal 7 gennaio 2017 entrano in vigore alcune modifiche agli orari delle corriere utilizzate dagli studenti concordiesi frequentanti le scuole superiori di Mirandola e Finale Emilia
PUBBLICA ILLUMINAZIONE: INTERVENTO DI MANUTENZIONE IN CORSO È in corso un intervento di manutenzione alla pubblica illuminazione per risolvere definitivamente il guasto che recentemente ha determinato spegnimenti dei lampioni nelle vie attigue al parco Pertini
ASPETTANDO SANTA LUCIA Domenica 11 dicembre dalle ore 10 alle ore 18 nel centro storico di Concordia troverete l'atmosfera magica del Natale grazie ad un'iniziativa dell'Associazione per la valorizzazione del centro storico