Covid, provincia di Modena in zona rossa Il Presidente Draghi ha firmato un nuovo DPCM che detta le misure di contrasto alla pandemia e di prevenzione del contagio da Covid-19. Dal 4 al 21 marzo 2021 la Provincia di Modena entra in zona rossa. Di seguito trovate una sintesi delle principali disposizioni.
Concordia a casa tua Elenco degli esercizi di Concordia che a seguito delle misure restrittive al fine di arginare la diffusione dell'epidemia da coronavirus fanno consegna a domicilio. Lista in continuo aggiornamento.
Campagna vaccinale anti-Covid 19 Le prime informazioni sulla campagna di immunizzazione al COVID-19: dal 15 febbraio 2021 possono prenotare la vaccinazione i cittadini da 85 anni in su; dal 1 Marzo 2021 possono prenotare la vaccinazione i cittadini da 80 a 84 anni. Da Martedì 16 febbraio 2021 entrano in funzione i sette punti vaccinali nei sette distretti sanitari della provincia modenese.
Covid, test rapido e sierologico in farmacia Dal 1° febbraio 2021 chiunque - purché iscritto al sistema di assistenza sanitaria regionale - può effettuare il test antigenico rapido nasale (tampone rapido) e il test sierologico nelle farmacie convenzionate al prezzo calmierato di 15 euro senza necessità di ricetta medica. Si allarga ulteriormente la platea dei destinatari della campagna di screening volontaria e gratuita.
Coronavirus, accesso in Municipio su appuntamento Al fine di prevenire la diffusione dell'epidemia da Covid-19 si invitano i cittadini a recarsi in municipio previo appuntamento da fissare telefonicamente contattando direttamente i singoli servizi o il centralino al numero 0535 412911 nei tradizionali orari di apertura al pubblico
Modello autodichiarazione spostamenti Entra nella news per scaricare il modello per di autodichiarazione per gli spostamenti prodotto dal Ministero dell'Interno
Dal 4 maggio "Fase due” I contenuti dell'ordinanza firmata dal presidente della Regione Emilia-Romagna che prevede l’entrata in vigore di diverse disposizioni a partire da lunedì 4 maggio 2020 tra cui l'obbligo di mascherina. Riaprono parchi e giardini, biblioteche (per il solo prestito) e cimiteri