Young Music Festival & C’era e C’è Street Food Fest
Sabato 18 settembre 2021 Concordia sarà teatro della terza edizione di Young music festival & C’era e C’è Street Food Fest, l'evento che unisce il festival dei gruppi musicali giovanili della Fondazione Scuola di Musica Carlo & Guglielmo Andreoli al festival del cibo da strada gestito da Pro Loco Concordia.
Musica, cibo e giovani sono gli ingredienti di una manifestazione unica nel suo genere che si sviluppa in tutto il centro storico di Concordia dalle 18.00 alle 23.00, in sicurezza e nel rispetto delle norme anti Covid.
Quattro angoli musicali saranno ricavati in Piazza della Repubblica, Piazza Roma, Largo-giardino Giuseppe Tanferri e Piazza Gina Borellini in cui si esibiranno bande scolastiche, rock band, Filarmonica Giustino Diazzi, orchestre, e molti altri generi musicali. Gli spettacoli musicali sono previsti dalle ore 18.00 alle ore 20.00 e dalle 21.00 alle 23.00.
Via Mazzini, Viale Dante, largo-giardini Tanferri e via Garibaldi ospiteranno lo street food promosso da Pro Loco e animato da ristoratori e associazioni del territorio. Saranno 31 i punti ristoro che presenteranno le loro specialità culinarie tra borlenghi, tortellini, fritto misto, birre artigianali, assaggi di vino e tanto altro ancora. Le degustazioni potranno essere acquistate alle casse Pro Loco dislocate lungo il percorso con gettoni del valore di 1 Euro l’uno.
La manifestazione prenderà il via alle ore 17.30 con l'inaugurazione dei giochi inclusivi donati da UILDM installati nel parco delle Rimembranze e a seguire, alle ore 18.00, nell'adiacente piazza della Repubblica la band Ladri di Carrozzelle apre i concerti con un'esibizione offerta da UILDM a sostegno del diritto al gioco per tutti i bambini. Affiancano i concerti l’intrattenimento per bambini promosso dal Pro Loco in Via Garibaldi con giocolieri e raccontastorie e la mostra fotografica "Ombre e luci" allestita in via Mazzini dall'associazione Fotografi Seriali.
Alle ore 18.00 in via Garibaldi si tiene la tradizionale gara delle sfiogline che vedrà sfidarsi decine di rasdore e rasdori a suon di mattarello.
L'evento in centro storico sarà anche l'occasione per presentare il cortometraggio “Fare impresa a Concordia”, prodotto in collaborazione con Lapam Concordia con l'obiettivo di valorizzare e far conoscere il tessuto imprenditoriale e artigianale concordiese. La proiezione è prevista alle ore 21.00 in piazza Gina Borellini alla presenza del sindaco Luca Prandini.
Lo Youn music festival & Street food fest è un evento che richiama tante persone, a partire dai giovani, e proprio per questo abbiamo invitato l'Ausl di Modena che sarà presente in piazza Roma dalle 15.30 alle 23.00 con un camper vaccinale che garantirà la possibilità di ricevere il vaccino anti Covid senza necessità di prenotazione.
In caso di maltempo l'evento è rinviato a domenica 19 settembre 2021.
INFORMAZIONI PER ACCEDERE ALL'EVENTO
L'accesso ai concerti e allo street food è consentito esclusivamente ai soggetti muniti di green pass.
L'ingresso ai concerti e allo spazio eventi di Pro Loco è gratuito con prenotazione obbligatorio inviando un messaggio Whatsapp al numero 366 3394552 o alla mail ufficio.cultura@comune.concordia.mo.it