Proteggiamo le api: al via la campagna contro la vespa velutina
Il Comune di Concordia sulla Secchia aderisce alla campagna della Regione Emilia Romagna per la sensibilizzazione dei cittadini sulla presenza della vespa velutina nel territorio.
Vai sul sito della Regione Emilia-Romagna e visita la pagina Per proteggere le api, al via la campagna contro la vespa velutina da cui è anche possibile scaricare un opuscolo informativo
La vespa velutina, a dispetto del nome, non è per niente innocua, tanto da essere considerata una nuova minaccia per l’apicoltura regionale. La vespa velutina, o calabrone asiatico, è un vorace predatore delle api mellifere e può arrivare a distruggere fino a metà degli alveari di un’area. Inoltre, si ciba di importanti impollinatori come bombi e farfalle e può costituire un serio pericolo per l’uomo, soprattutto in prossimità dei nidi.
Per l’identificazione della vespa velutina è possibile inviare foto al numero 345 6423030 ed è possibile portare direttamente gli insetti ai servizi veterinari delle proprie Aziende Usl.
Per informazioni e segnalazioni visita il sito dedicato www.stopvelutina.it