25 APRILE 2017 - INAUGURAZIONE CIMITERO MONUMENTALE - Comune di Concordia sulla Secchia (MO)

Notizie - Comune di Concordia sulla Secchia (MO)

25 APRILE 2017 - INAUGURAZIONE CIMITERO MONUMENTALE

 
25 APRILE 2017 - INAUGURAZIONE CIMITERO MONUMENTALE


Cambio al tradizionale programma delle celebrazioni della Festa della Liberazione a Concordia, anticipando al mattino del 25 aprile la cerimonia a Vallalta e commemorazione pomeridiana nel capoluogo. La ragione è quella di consentire ad autorità e cittadini di accogliere nella mattinata a Carpi il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in visita nel modenese proprio per celebrare l’anniversario della sconfitta della dittatura nazifascista e l’arrivo di libertà e democrazia.

Martedì 25 Aprile alle ore 10.30 appuntamento in via Rocca a Vallalta per la cerimonia che prevede la sfilata con la filarmonica “Diazzi”, la celebrazione religiosa, la deposizione delle corone ai cippi dei partigiani caduti e l’intervento del Vice Sindaco Angela Bozzoli.

Nel pomeriggio di martedì 25 aprile la celebrazione della festa della Liberazione coincide con la cerimonia di restituzione ai concordiesi del cimitero monumentale restaurato dopo i danni del sisma 2012. Quindi, ritrovo al cimitero monumentale alle ore 15.30 per il saluto del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, la celebrazione della Santa Messa con la consacrazione dell’altare restaurato e l’omaggio alla Cappella dei Partigiani.
Al termine della funzione religiosa il corteo accompagnato dalla Filarmonica cittadina “G. Diazzi” attraverserà viale Dante, la passeggiata dei mulini e via Negrelli per confluire in piazza della Repubblica. Qua si terranno i saluti delle autorità, che prevedono gli interventi del sindaco Luca Prandini, della Presidente del circolo ANPI di Concordia Vezia Gallesi e del rappresentante della Federazione Architetti P.P.C. Emilia Romagna.
 

Festa della Liberazione
72° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo

Programma delle celebrazioni

VALLALTA
Via Rocca, ore 10.30

Sfilata con la Filarmonica cittadina “G. Diazzi”

Celebrazione religiosa

Deposizione corone ai cippi dei caduti

Intervento del Vice Sindaco Angela Bozzoli


CONCORDIA SULLA SECCHIA
Cimitero monumentale, ore 15.30

Chiesa del Cimitero monumentale
Intervento del Presidente della Regione Emilia-Romagna Stefano Bonaccini, Santa Messa con consacrazione dell’altare restaurato e omaggio alla Cappella dei Partigiani

Corteo
viale Dante, passeggiata dei mulini e via Negrelli per confluire in piazza della Repubblica dove si terranno i saluti delle autorità

Piazza della Repubblica
Interventi di:
Luca Prandini, sindaco di Concordia
Rappresentante della Federazione Architetti P.P.C. Emilia Romagna
Vezia Gallesi, ANPI di Concordia

I RAGAZZI DELLA SCUOLA MEDIA RACCONTANO LA RESISTENZA
Segnaliamo, inoltre, che nella mattinata di sabato 22 aprile i ragazzi delle classi terze della scuola secondaria di I° grado raccontano la Resistenza attraverso un itinerraio guidato presso i luoghi simbolo della Liberazione di Concordia a conclusione del progetto di approfondimento storico "La scelta". Per ulteriori approfondimenti clicca qua.

Pubblicato il 
Aggiornato il 
Risultato (3547 valutazioni)