Requisiti per il rilascio
L'iscrizione nelle liste elettorali del Comune di Concordia sulla Secchia avviene per i seguenti motivi:

  • raggiungimento del 18° anno di età
  • trasferimento da un altro Comune della Repubblica
  • acquisto di cittadinanza
  • altri casi previsti dalla legge

La tessera è un documento personale che si deve conservare perchè, serve per 18 consultazioni e deve essere esibita al Presidente di Seggio a ogni elezione insieme a un documento d'identificazione (Carta d'identità, patente di guida, passaporto o altro documento equipollente purchè munito di fotografia e di timbro o di altra segnatura equivalente rilasciato da un'amministrazione dello Stato). A ogni elezione, sulla tessera verrà apposto un timbro per attestare l'avvenuta votazione.

Al compimento del 18° anno di età l'Ufficio Elettorale invia alla residenza del nuovo elettore la tessera elettorale

A seguito del cambio di residenza da altro Comune o in caso di acquisto della cittadinanza l'Ufficio Elettorale invita l'elettore, con una lettera alla propria residenza, a presentarsi presso l'Ufficio per ritirare la nuova tessera elettorale.
In caso di cambio di residenza occorre riconsegnare la tessera già posseduta rilasciata da altro Comune. Potrà recarsi all'Ufficio Elettorale altra persona purchè munita di delega firmata dall'interessato, accompagnata da copia del documento dello stesso, e vecchia tessera elettorale.

Se si cambia indirizzo in ambito comunale l'Ufficio Elettorale provvederà a inviare all'indirizzo della nuova residenza un'etichetta da apporre sulla tessera, con l'indicazione del nuovo indirizzo e della nuova sezione elettorale.
Quando si cambia il proprio indirizzo all'interno della stessa via o nelle immediate vicinanze spesso la sezione presso la quale si vota rimane la stessa. In questo caso non si riceve alcuna etichetta e la tessera è corretta anche con l'indirizzo vecchio. In caso di dubbio è sempre possibile rivolgersi all'Ufficio Elettorale.

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.