Salta al contenuto

A chi è rivolto

I proprietari, possessori o detentori a qualsiasi titolo, di beni vincolati (D.Lgs. 42/2004), se intendono realizzare opere o interventi che comportino alterazione o modificazione dello stato dei luoghi o dell'aspetto esteriore degli edifici, devono chiedere la preventiva autorizzazione.

Descrizione

L'Autorizzazione paesaggistica è un provvedimento autonomo rispetto al titolo abilitativo edilizio (Permesso di Costruire o SCIA) ma ne costituisce il presupposto, nel senso che il permesso di costruire o la SCIA costituiscono un valido titolo abilitativo solo dopo che si è perfezionato l'iter di efficacia dell'Autorizzazione paesaggistica.

Come fare

La richiesta per ottenere l'Autorizzazione paesaggistica deve essere presentata dall'interessato (cittadino, ente, ditta) tramite moduli per  la procedura ordinaria,  semplificata, conformità paesaggistica (sanatoria), in modo autonomo rispetto al titolo edilizio cui accede , trattandosi di procedimento autorizzatorio specifico rispetto a quello del titolo edilizio.

Cosa serve

Compilare la modulistica allegata.

Cosa si ottiene

Autorizzazione Paesaggistica o conformità paesaggistica.

Tempi e scadenze

Nei termini di Legge previsti dal D.Lgs. 42/2004.

Quanto costa

Diritti di segreteria e marche da bollo.

Accedi al servizio

Il Servizio si occupa di tutti procedimenti relativi alla pianificazione territoriale e ambientale, paesaggistica e urbana

Piazza 29 maggio, 2

41033 Concordia sulla Secchia (MO)

Documenti

Modulistica per l'ottenimento della autorizzazione paesaggistica

Contatti

telefono - Responsabile: 0535 412943telefono - Segreteria urbanistica: 0535 412946email: claudia.rebecchi@comune.concordia.mo.it

Il Servizio si occupa di tutti procedimenti relativi alla pianificazione territoriale e ambientale, paesaggistica e urbana

Piazza 29 maggio, 2

41033 Concordia sulla Secchia (MO)

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 03-10-2023, 10:40

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.