Salta al contenuto

A chi è rivolto

ODV, APS, Pubblici Esercizi che organizzano eventi di pubblico spettacolo/intrattenimento.

Descrizione

Vuoi organizzare una manifestazione/evento sul territorio del Comune di Concordia sulla Secchia?

Si consiglia di partire con la compilazione dell’anagrafica dell’organizzatore e della check list, che consentirà di individuare la relativa modulistica (indicata a fianco delle voci) da compilare e presentare al Comune.

Se hai dei dubbi e delle domande o se non hai chiaro le voci della check list, consulta la guida per capire in dettaglio i contenuti.

Come fare

Dovrai far pervenire la richiesta per manifestazioni/eventi, completa degli allegati necessari:

ATTENZIONE
Il mancato invio della documentazione suddetta fa sì che la manifestazione risulti non autorizzata, passibile quindi di sanzione da parte degli organi di vigilanza.

A questo punto, la pratica sarà seguita dall’ufficio Interventi Economici che provvederà a verificare l’attuabilità della manifestazione/evento e a prendere contatti con l’organizzatore o il referente della manifestazione per richiedere eventuali chiarimenti e/o integrazioni.

Cosa serve

Compilazione della modulistica

Cosa si ottiene

Licenza di pubblico spettacolo temporaneo.

Tempi e scadenze

La presentazione della domanda per effettuare una manifestazione deve essere inoltrata:

  • almeno 30 giorni prima della data prevista per l’evento in caso di SCIA
  • almeno 60 giorni prima della data prevista per l’evento in caso di richiesta di autorizzazione, trattandosi di una situazione più complessa e data la necessità, in alcuni casi, di convocare la Commissione di Vigilanza Pubblico Spettacolo.

Quanto costa

Nessun costo a carico delle associazioni di volontariato e di promozione sociale.

Per soggetti privati e attività economiche la domanda deve essere presentata con marca da bollo da € 16,00.

Vincoli

Nessuno

Accedi al servizio

Il Servizio si occupa di comunicazioni, autorizzazioni e pratiche per attività di commercio, organizzazioni di eventi pubblici e manifestazioni, occupazione di suolo pubblico temporaneo/permanente.

Piazza 29 maggio, 2

41033 Concordia sulla Secchia (MO)

Modulistica

Compila l’anagrafica dell’organizzatore e la check list. Consentirà di individuare la relativa modulistica (indicata a fianco delle voci) da compilare e presentare al Comune.

Se hai dei dubbi e delle domande, o se non hai chiaro le voci della check list, consulta la guida per capire in dettaglio i contenuti.

SCIA per la realizzazione di spettacoli dal vivo (teatro, musica, danza, musical, cinema, ecc...) che si svolgono in un orario compreso tra le ore 8.00 e le ore 1.00 del giorno seguente, destinati ad un massimo di 2.000 partecipanti

SCIA per l'organizzazione di un pubblico spettacolo o intrattenimento con capienza inferiore alle 200 persone che si coclude entro le ore 24,00 del giorno di inizio e contestuale richiesta di Autorizzazione di Agibilità ex art. 80 T.U.L.P.S.

SCIA per la richiesta di autorizzazione all'organizzazione di eventi con capienza superiore alle 200 persone, oppure per eventi con capienza inferiore alle 200 persone che si concludono oltre le ore 24,00 del giorno di inizio.

L'organizzatore di un evento che NON consiste in un pubblico spettacolo/intrattenimento deve inviare il solo Piano di Emergenza firmato

Modulo con cui l'organizzatore dichiara di aver provveduto a registrare l'evento sul portale EMP 118 RER e di aver inviato alla Questura di Modena il preavviso di pubblica manifestazione con l'allegata planimetria di emergenza dell'evento.

Modulo per: - richiesta di Autorizzazione all'occupazione del suolo pubblico quando l'evento si svolge su suolo pubblico o su suolo privato a uso pubblico. - la richiesta di chiusura della viabilità stradale da presentare almeno 72 ore prima dell'evento.

Modulo per chiedere una autorizzazione in deroga ai limiti acustici previsti dalla DGR 1197/2020. Da presentare almenno 45 gg prima dell'evento con la Valutazione di Impatto Acustico a firma di un tecnico abilitato e competente in materia acustica.

Modulo con cui l'organizzatore dichiara che l'evento si svolgerà nel rispetto dei limiti acustici di cui alla DGR 1197/2020 e entro i limiti di orario previsti per le emissioni sonore.

Modulo da compilare quando si prevede la somministrazione di alimenti e bevande per la sola durata dell'evento. Tale modello viene inviato all'AUSL Modena da parte del Servizio Interventi Economici almeno 3 gg prima dell'evento.

Modulo da compilare nel caso in cui l'evento aperto al pubblico preveda la presenza di animali. il Servizio Interventi Economici invierà il modello all'AUSL Modena -servizio di Sanità Pubblica Veterinaria.

Modulo con cui l'organizzatore comunica al Comune il tipo di spettacoli viaggianti (giostre, gonfiabili, burattini...) che saranno presenti durante l'evento. Ogni titolare di spettacolo viaggiante deve chiedere al Comune una licenza temporanea.

Modulo con cui l'organizzatore richiedere al Sindaco il rilascio del Patrocinio Comunale a sostegno dell'evento.

Modulo con cui l'organizzatore chiede al Comune l'uso temporaneo delle attrezzature comunali per lo svolgimento dell'evento, quali palco, sedie, transenne, panettoni ecc.

Modulo con cui l'organizzatore comunica al Comune lo svolgimento di una manifestazione fieristica locale aperta al pubblico (Es. fiera del cioccolato, fiera dei fiori ecc.)

Modulo da inviare al Comune almeno 30 gg prima della Lotteria o Tombola

Modulo da inviare al Comune e alla Prefettura almeno 30 gg prima della manifestazione di sorte locale organizzata

Comunicazione da inviare almeno 30 gg prima alla Agenzia delle Dogane e dei Monopoli di Stato

fac simile di Regolamento di una Lotteria

Verbale di chiusura delle operazioni di estrazione. Da far firmare all'incaricato del Sindaco presso il Servizio Interventi Economici del Comune.

Verbale da far firmare all'incaricato del Sindaco presso il Servizio Interventi Economici del Comune

Verbale chiusura Lotteria da far firmare all'incaricato del Sindaco presso il Servizio Interventi Economici del Comune

Comunicazione per manifestazione sportiva non competitiva su strade eslusivamente comunali

Modello per chiedere l'Autorizzazione a organizzare una manifestazione sportiva competitiva su strade comunali.

Modulo per la trasmissione della Relazione Tecnica della sfilata di Carri Allegorici

Modulo per la richiesta di Autorizzazione all'organizzazione di un Falò

Comunicazione per l'installazione di impianti provvisori elettrici (Luminarie) in occasione di festività civili o reliogiose

Contatti

Il Servizio si occupa di comunicazioni, autorizzazioni e pratiche per attività di commercio, organizzazioni di eventi pubblici e manifestazioni, occupazione di suolo pubblico temporaneo/permanente.

Piazza 29 maggio, 2

41033 Concordia sulla Secchia (MO)

Argomenti:

Ultimo aggiornamento: 22-12-2024, 16:36

Usiamo i cookie

Questo sito utilizza i cookie tecnici di navigazione e di sessione per garantire un miglior servizio di navigazione del sito, e cookie analitici per raccogliere informazioni sull'uso del sito da parte degli utenti. Utilizza anche cookie di profilazione dell'utente per fini statistici. Per i cookie di profilazione puoi decidere se abilitarli o meno cliccando sul pulsante 'Impostazioni'. Per saperne di più, su come disabilitare i cookie oppure abilitarne solo alcuni, consulta la nostra Cookie Policy.