A chi è rivolto
Ai consiglieri comunali.
Descrizione
Questo procedimento si avvia quando un consigliere comunale vuole visionare un documento amministrativo in possesso del Comune ed eventualmente ottenerne copia.
L’accesso agli atti costituisce principio generale dell’attività amministrativa al fine di favorire la partecipazione e assicurarne l’imparzialità e la trasparenza.
Questo diritto viene però contemperato e messo in relazione con il diritto degli eventuali "controinteressati", cioè dei soggetti che dall’esercizio del diritto di accesso vedrebbero compromesso il loro diritto alla riservatezza, di far valere il loro interesse, intervenendo nel procedimento.
Ci sono inoltre degli atti per i quali il diritto di accesso è escluso o limitato.
Come fare
La richiesta viene effettuata su apposito modulo, scaricabile in allegato oppure tramite il portale dei Servizi on line
Cosa serve
Rivolgersi all'ufficio preposto.
Per accedere al portale dei Servizi on line, occorrono le credenziali SPID o CIE
Cosa si ottiene
Accesso agli atti da parte dei consiglieri comunali.
Tempi e scadenze
I documenti richiesti vengono forniti entro 30 giorni.
Vincoli
Gratuito
Accedi al servizio
Portale dei servizi on line
Ulteriori informazioni
Riferimenti normativi
- Legge n. 241 del 1990; D.P.R. n. 184 del 2006;
- D.Lgsl. n. 195 del 2005 per quanto riguarda l'accesso alle informazioni ambientali;
- Regolamento del Consiglio Comunale;
- Regolamento comunale sul diritto d'accesso.
Strumenti di tutela amministrativa e giurisdizionale nel corso del procedimento e nei confronti del provvedimento finale
Ricorso al Tribunale Amministrativo Regionale (TAR).
Nome del soggetto a cui è attribuito, in caso di inerzia, il potere sostitutivo
Vice Segretario Comunale.
Modulistica
Contatti
Argomenti:
Ultimo aggiornamento: 24-03-2025, 09:39